Colposcopia
Consiste nella osservazione del collo dell’utero con uno strumento – chiamato colposcopio – molto simile ad un microscopio. Dura pochi minuti, è indolore e consente se indicato di eseguire piccoli prelievi (biopsie) finalizzate alla diagnosi istologica.


Indicazioni
È indicata in presenza di anormalità del Pap test o in caso di sanguinamenti vaginali irregolari, specie post coitali. Il Pap test evidenzia la presenza di cellule anormali, ma solo grazie alla colposcopia sì può confermare o meno la reale presenza di una lesione cervicale (SIL o CIN) e determinarne la precisa localizzazione ed estensione.
Procedura
Posizionato lo speculum (come per il Pap test), la cervice viene “pennellata” con alcune soluzioni (acido acetico al 3%, soluzione iodo iodurata di Lugol) che consentono la migliore visualizzazione dei tre epiteli (squamoso, cilindrico e metaplastico) che rivestono normalmente la cervice uterina.
Nel corso dello stesso esame vengono osservati con attenzione i fornici vaginali, la vagina e la vulva, frequenti sedi di lesioni satelliti in caso di malattia cervicale.
Richiedi un
appuntamento
Visito a Genova presso gli ambulatori “Donna al Centro” di Casa della Salute e ad Alassio presso lo Studio Medico PMC.
Casa della Salute - Genova
Donna al Centro
Largo XII Ottobre, 62
16121 Genova (GE)
010 807.8121
Studio Medico PMC – Alassio
Corso Dante Alighieri, 80
17021 Alassio (SV)