Miomectomia
La miomectomia consiste nella asportazione di miomi o fibromi dell’utero senza la sua rimozione, consentendo quindi l’instaurarsi di una futura eventuale gravidanza.

I fibromi
In base al loro sviluppo all’interno dell’utero i fibromi di definiscono INTRAMURALI (quando crescono nello spessore della parete uterina), SOTTOMUCOSI (quando si sviluppano all’interno della cavità uterina) o SOTTOSIEROSI (quando si sviluppano all’esterno). Le loro dimensioni possono essere estremamente variabili, fino a raggiungere diametri anche molto importanti (20 cm e oltre).
Sintomatologia
La sintomatologia dipende dalla dimensione ma soprattutto dalla posizione di sviluppo: tradizionalmente fibromi intramurali o sottosierosi danno sintomi di compressione o da ingombro volumetrico, mentre fibromi intracavitari e sottomucosi comportano importanti emorragie ed anemizzazione.
Procedura
La miomectomia può essere eseguita mediante diversi approcci chirurgici (isteroscopia, laparoscopia, laparotomia), dipendenti dalla localizzazione e dalle caratteristiche fisiche ed anatomiche dei diversi fibromi. I tempi di recupero post operatori e l’eventuale intervallo che deve essere rispettato prima di intraprendere una nuova gravidanza sono anch’essi dipendenti dalle variabili descritte.
Richiedi un
appuntamento
Visito a Genova presso gli ambulatori “Donna al Centro” di Casa della Salute e ad Alassio presso lo Studio Medico PMC.
Casa della Salute - Genova
Donna al Centro
Largo XII Ottobre, 62
16121 Genova (GE)
010 807.8121
Studio Medico PMC – Alassio
Corso Dante Alighieri, 80
17021 Alassio (SV)