Tumori ginecologici
Pagina in costruzione
Inserire testo I fibromi sono molto comuni nelle donne adulte, ed hanno dimensioni variabili da pochi mm a molti cm. Vengono definiti intramurali, sottosierosi o sottomucosi in base alla loro posizione rispetto alla parete muscolare ed alla cavità uterina.

Inserire testo la causa dell’insorgenza dei miomi è sconosciuta: la loro crescita è stimolata dalla presenza di estrogeni, e questo spiega la loro frequente stabilizzazione dopo la menopausa.
Spesso non producono sintomi specifici, e vengono diagnosticati durante una visita ginecologica di routine. Gli eventuali sintomi dipendono dalla sede e dalle dimensioni dei fibromi e dall’età della donna, in relazione alla presenza o meno del ciclo mestruale.
Possono includere un sanguinamento mestruale più abbondante, più frequente, più lungo o anticipato; una sensazione di peso o ingombro addominale e soprattutto pelvico, con tendenza ad urinare più frequentemente o con defecazione difficoltosa o dolorosa; possono aumentare di dimensioni, anche poco prima della menopausa; alcuni fibromi possono contribuire a limitare la fertilità o rappresentare un potenziale problema in caso di sopraveniente gravidanza.
Per la diagnosi è già spesso indicativa la visita pelvica bimanuale effettuata da uno specialista con esperienza, ma il gold standard è rappresentato dall’ecografia pelvica, specie se eseguita con sonda transvaginale.
Tale esame consente di confermare la diagnosi e precisare dimensioni sede e caratteristiche dei fibromi. Molto raramente può essere richiesta RMN della pelvi per chiarire dubbi diagnostici o precisare meglio situazioni anatomicamente complesse (es.: obesità, impossibilità di eseguire l’accesso transvaginale).
Richiedi un
appuntamento
Visito a Genova presso gli ambulatori “Donna al Centro” di Casa della Salute e ad Alassio presso lo Studio Medico PMC.
Casa della Salute - Genova
Donna al Centro
Largo XII Ottobre, 62
16121 Genova (GE)
010 807.8121
Studio Medico PMC – Alassio
Corso Dante Alighieri, 80
17021 Alassio (SV)